Bonus Colonnie di Ricarica: Domande dal 19 Ottobre
Incentivi per le Colonnine di Ricarica: Promuovere la Mobilità Elettrica
10/10/2023

Colonnine di Ricarica: Avanzamento delle Auto Elettriche
Le auto elettriche sono la nuova frontiera, contribuendo al risparmio e all’ambiente. Tuttavia, la scarsità di colonnine di ricarica è un problema.
In Italia, nel 2021, c’erano 26.024 colonnine in 10.500 comuni, principalmente su suolo pubblico. Per stimolare la creazione di nuove colonnine, sono previsti bonus per privati e condomini.
Destinatari del Bonus
Il bonus copre l’80% delle spese per l’acquisto e l’installazione delle colonnine, con limiti di 1.500 euro per privati e 8.000 euro per condomini. È valido solo per installazioni effettuate dal 4 ottobre al 31 dicembre 2022 e durante il 2023. Le spese devono essere tracciabili, e le colonnine devono essere ad uso privato.
Presentazione delle Domande per il Bonus Colonnie di Ricarica
Dal 19 ottobre sarà possibile richiedere il bonus colonnine di ricarica tramite il portale MIMIT. Le domande dovranno essere presentate in modalità telematica, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS.
Il Ministero ha fornito un modulo di domanda nel decreto direttoriale. Entro 90 giorni dalla chiusura della piattaforma, il MIMIT pubblicherà il decreto di concessione dei contributi e li accrediterà sui conti dei beneficiari.
Sono disponibili 40 milioni di euro per le spese sostenute da ottobre a dicembre 2022 e per il 2023.
News
- Un Allarme per il Cambiamento Climatico Globale
- Idrogeno verde: la nuova regola tecnica sulla prevenzione incendi
- L'Andamento del Costo del Metano: Un'Analisi dal 2021 al 2023
- La Rivoluzione Energetica: Prospettive e Sfide delle Energie Rinnovabili
- Energia rinnovabile: UE fissa l'obiettivo del 45% entro il 2030
- Mappa interattiva delle cabine primarie: uno strumento per le comunità energetiche